La nuova Lancia Ypsilon, che verrà dunque effettivamente esposta in prima mondiale al Salone di Ginevra nel mese di marzo, riprenderà -e porterà avanti- il discorso stilistico inaugurato dall’attuale Delta, nel muso, nel resto della carrozzeria e soprattutto in certi accenti “vezzosi” del design.
La nuova Ypsilon, che come abbiamo scritto già più volte sarà solo a cinque porte, seguirà una strada esattamente opposta rispetto al modello attuale. E la Musa non avrà eredi. Anche dal punto di vista della tecnica la nuova Ypsilon andrà incontro ad una mezza rivoluzione: la futura piccola Lancia sarà equipaggiata con i moderni TwinAir, MultiAir e MultiJet II, e offrirà naturalmente anche il nuovo cambio automatico a doppia frizione TCT. Tutte buonissime ragioni per seguirla con attenzione.
Autoblog.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…