A 3 E 5 PORTE – Dopo averla anticipata con i prototipi Up! ed e-Up!, al prossimo Salone di Francoforte, in programma nell’autunno del 2011, vedremo la versione di serie dell’erede della Fox. Ad anticipare il debutto ufficiale del nuovo modello è stato il sito Automobilwoche che cita una fonte vicina alla casa tedesca. In vendita entro la fine del 2011, inizialmente la Volkswagen Up dovrebbe avere la carrozzeria a tre porte, ma nel corso del 2012 arriverà anche una variante a 5 porte, mentre per il 2013 è prevista l’elettrica.
MOTORI A DUE E TRE CILINDRI – Disegnata da Walter de Silva la Volkswagen Up, dovrebbe essere lunga circa 345 cm; nonostante ciò promette di avere un abitacolo spazioso anche per i due passeggeri posteriori (la 3 porte sarà omologata per 4) grazie al passo intorno ai 250 cm. Secondo le indiscrezioni, la gamma dei motori comprenderà unità benzina e diesel a tre cilindri abbinati al cambio manuale o al robotizzato a doppia frizione DSG. In un secondo momento, dovrebbe essere disponibile anche un bicilindrico da 800 cm3. Una tipologia di motore che già utilizza la Fiat 500 TwinAir e che Ulrich Hackenberg, responsabile dello sviluppo dei progetti Volkswagen, ha dichiarato essere “un ottimo motore”.
TRAZIONE ANTERIORE – Rispetto al primo prototipo presentato nel 2007, che aveva motore e trazione posteriore, Hackenberg ha confermato che il modello di serie della Volkswagen Up manterrà la classica impostazione “tutto avanti”, per abbattere i costi di produzione: così i nuovi motori potranno essere utilizzati anche sulla Polo. La Up verrà costruita nello stabilimento della Volkswagen di Bratislavia, in Slovenia, e dovrebbe avere prezzi a partire da 10.000 euro.
AlVolante.it
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…
L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora... Il marchio…