Terol ha rimediato un distacco di poco più di un decimo (108 millesimi), lasciandosi alle spalle in classifica il compagno di squadra Bradley Smith e Sandro Cortese, a sua volta “team-mate” di Marquez che ha ottenuto un piazzamento in prima fila proprio all’ultimo secondo.
Soltanto quinto Pol Espargaro che era stato il più veloce questa mattina, di poco davanti a Esteve Rabat, il compagno di squadra Efren Vazquez e Luis Salom ottavo a precedere Adrian Martin e Randy Krummenacher.
Sono indietro gli italiani: Simone Grotzkyj Giorgi non è andato oltre la 18° posizione, è invece 21° Lorenzo Savadori, 30° Marco Ravaioli e ultimo Tommaso Gabrielli con l’Aprilia del team Ongetta.
Motorionline.com
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…