Stoner tra genio e sregolatezza. Nelle qualifiche di Valencia, l’australiano mette in pista tutto il suo repertorio di traversi e guida a gas stra-spalancato, giocando anche un paio di jolly per non cadere, ma conquistando una pole molto significativa. Perché è l’ultima della stagione, l’ultima in sella alla moto italiana che gli ha regalato gloria e un mondiale, ma anche perché dimostra tutta la forza di Casey di guidare sempre sul rasoio del limite. Sempre oltre l’assetto, oltre l’anteriore che tende a chiudere o il posteriore costantemente di traverso.
Quindi una pole forte che è un bel modo per salutare la Ducati, oltre che l’occasione per mettersi dietro il Campione del Mondo 2010, che prende 3 decimi. Anche se Lorenzo è molto in forma e ha provato in tutti i modi a conquistare la prima piazza sul tracciato spagnolo, mostrando di avere un passo notevole in vista della gara.
Chi invece sorprende, o meglio conferma la sua grande crescita come top rider, è Simoncelli che conquista la prima fila della MotoGP per la prima volta. Un risultato notevole, soprattutto se si pensa che Marco è anche il miglior pilota Honda, seguito da Pedrosa che però è ottavo.
La seconda fila è aperta da un Rossi in difficoltà per tutto il turno, che trova nel finale sotto la bandiera a scacchi il giro “a cannone” che gli vale la quarta posizione. Anche se sul passo di gara Valentino dovrà inventarsi qualcosa nel warm-up, visto che al momento è ben distante dai primi. Al suo fianco i due americani Hayden e Spies, da tenere d’occhio in fase di partenza.
Infine la terza fila è aperta da Edwards, inorgoglito di essersi messo dietro proprio le due HRC ufficiali di Pedrosa e Dovizioso. Con Andrea che è staccato di un secondo abbondante da Stoner. Chiude invece la top ten un Melandri che ha già la testa in SBK. Ma la notizia vera è che Checa sulla Ducati Pramac non è ultimo, ma 16° davanti per soli 16 millesimi a Bautista, ultimo con la Suzuki.
Fonte: Tgcom
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…