La casa motociclistica, cioè, ha preso una Super Ténéré XT1200Z, l’ha vivisezionata, ha aggiunto alcune nuove componenti et voilà, la moto dedicata a chi vorrebbe vivere l’avventura senza alcun palliativo, senza alcuna morbidezza. La nuova Yamaha Worldcrosser, ad esempio, è dotata di dispositivo GPS e di sistema di navigazione satellitare, che è una delle condicio sine qua non si può definire, questa, una vera moto d’avventura.
Dotata dello stesso propulsore della Ténéré da cui deriva, la nuova Worldcrosser è perciò equipaggiata con un motore 1.199 centimetri cubici di cilindrata, due cilindri, quattro tempi, raffreddato a liquido, che eroga 110 cavalli a 7.250 giri/minuto e 114,1 Nm di coppia massima a 6.000 giri/minuto. Ma non sperateci: momentaneamente, non c’è alcun spazio per la produzione di questa versione speciale. La casa motociclistica Yamaha, cioè, l’ha realizzata soltanto per dare sfogo alla propria creatività? No: ipoteticamente, qui sta il futuro della tecnologia del fabbricante.
Motorionline.com
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…