Categories: News

Successo finanziario di Chrysler: lo zampino di Fiat e Marchionne

SUCCESSO FINANZIARIO DI CHRYSLER – Marchionne spiega che un anno fa il colosso Usa Chrysler ha presentato chiari e concisi obiettivi finanziari per cinque anni e dopo tre trimestri di risultati migliori del previsto non solo facciamo onore ai nostri impegni ma superiamo gli obiettivi finanziari 2010

E’ ufficiale: la Chrysler è fuori dal tunnel. Ed è lo stesso Marchionne a spiegare che i risultati 2010 sono solo l’inizio per far divenire il Gruppo Chrysler una casa automobilistica vibrante e competitiva.

“Un anno fa – ha spiegato infatti l’Ad di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne – abbiamo presentato chiari e concisi obiettivi finanziari per cinque anni e dopo tre trimestri di risultati migliori del previsto non solo facciamo onore ai nostri impegni ma superiamo gli obiettivi finanziari 2010. Il successo arriva dai nuovi prodotti, a partire dall’acclamata Jeep Grand Cherokee 2011 e inclusa la Fiat 500 che segna il ritorno del marchio fiat negli Stati Uniti e in Canada”. Per la Fiat si sta approntando una rete di vendita negli Usa con 165 concessionari.

“Il successo finanziario di Chrysler – ha sottolineato Marchionne – dipende dai veicoli che costruiamo e vendiamo. In soli 16 mesi la società sta presentando 16 prodotti interamente nuovi, a partire dall’acclamata Jeep Grand Cherokee 2011 e inclusa la Fiat 500, che segna il ritorno del marchio Fiat negli Stati Uniti e in Canada. Siamo impegnati ad assicurare – aggiunge Marchionne – che ogni nuovo veicolo che la società lancerà abbia la stessa alta qualità della Jeep Grand Cherokee. I risultati 2010 sono solo l’inizio per far divenire il Gruppo Chrysler una casa automobilistica vibrante e competitiva”.

“In preparazione per la reintroduzione del marchio Fiat negli Stati Uniti e del lancio nel dicembre 2010 della Fiat 500, Chrysler ha avviato il processo per la realizzazione di una rete di vendita Fiat, annunciando – si legge in un a nota di Chrysler – di voler selezionare 165 concessionari negli Usa in 119 mercati” che hanno un potenziale di crescita per il segmento delle auto piccole. “In ottobre la società ha avviato la prima fase scegliendo i concessionari Fiat. Inoltre il Gruppo Chyrlser ha scelto Ally Financial come finanziaria per i veicoli Fiat negli Stati Uniti”.

“In seguito al lancio di successo della Jeep Grand Cherokee, Chrylser ha continuato nel terzo trimestre la propria offensiva di prodotti 2011, annunciando”, fra gli altri, la berlina Chrysler 200, la nuova Chrysler Town & Country 2011 e la Dodge Charger 2011. “Oltre alle nuove Jeep Wrangler e Jeep Wrangler Unlimited, è stato annunciata nel terzo trimestre 2010 la Jeep Patriot 2011, che arriverà negli showroom nel quarto trimestre”.

Repubblica.it

davide

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago