Così grazie a un motore bi-turbo da 800 cavalli raggiunge la velocità massima di 372 km/h facendo diventare la M6 Hurricane RR la coupé 4 posti più veloce del mondo.
Le modifiche apportate dai progettisti tedeschi hanno interessato sia la meccanica che la carrozzeria, entrambe bisognose di generosi irrobustimenti per sopportare senza problemi un così spaventoso aumento di potenza e prestazioni.
In questo modo il dieci cilindri a V è in grado di offrire una potenza di picco pari a 800 Cv con una coppia massima di 800 Nm a 5.000 giri facendo scattare le quasi due tonnellate di peso della vettura da 0 a 100 km/h in 4,35 secondi, mentre i 200 km/h si raggiungono dopo 9,5 secondi e allo scoccare dei 25 secondi già sono stati oltrepassati i 300 km/h.
Prestazioni “monstre” insomma che possono essere raggiunte in piena sicurezza solo all’interno di un autodromo (anche se qualche pazzo per strada si incontrerà sempre…).
Fibra di carbonio e materiali pregiati trionfano poi un po’ dappertutto tanto per dare ancora un po’ di più l’aspetto esclusivo alla vettura (il cui tachimetro arriva fino a 400 km/h), mentre alla cassa dello stabilimento di Autenzell, in Germania, quando è il momento di pagare il conto, si parte da 252.100 euro (tasse escluse).
Lo stesso motore è poi disponibile anche in versione meno potente di “soli” 750 cavalli per le attuali Bmw M5 e M6 offerto al modico prezzo di 56.000 euro, tasse e montaggio esclusi.
Repubblica.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…