Un fuoristrada che derivava da altri modelli sportivi, della stessa casa, e che possedeva un propulsore V12 da 5,0 litri, capace di sviluppare una potenza di circa 550 cavalli. In questo periodo, i tecnici italiani stanno lavorando alacremente al progetto, per potere mettere su strada un veicolo con un nuovo motore, innanzitutto, che presumibilmente avrà un’architettura a V con 8 cilindri, con doppio turbocompressore.
Un suv che dovrebbe entrare in collisione con altri veicoli simili di altre marche, prime fra tutte la Maserati e la Lagonda. Dopo avere attinto al pianale della Audi Q5, la Lamborghini suv dovrebbe presentare, ancora una volta, la trazione integrale, sempre di origine tedesca, con una ripartizione fra l’avantreno ed il retrotreno in base al rapporto 40-60.
Senza dubbio, le sinergie operanti all’interno del gruppo industriale della Volkswagen, dalla quale Lamborghini dipende, saranno tali da completare il progetto in ogni dettaglio. Come, per esempio, delle sospensioni pneumatiche, che adatteranno il veicolo all’altezza del terreno su diversi livelli differenti, accoppiate ad ammortizzatori a controllo elettronico, con smorzamento preordinato. Un veicolo, insomma, di grandi capacità che arriverebbe sul mercato al prezzo di circa 120.000,00 euro.
Allaguida.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…