Se ve lo state chiedendo: sì, il 700 nel nome si riferisce ai cavalli erogati dal motore V12 della nuova auto. E 4 si riferisce alla trazione integrale. Promettente, no?
La nuova Aventador è un mix tra la Lamborghini Gallardo ed il prototipo Lamborghini Reventon. E’ stato lo stesso amministratore delegato Stephan Winkelmann ad annunciare il nome della nuova nata in casa Lamborghini, una notizia che è molto più di un’indiscrezione dato che il marchio Aventador è stato registrato ad agosto dalla società italiana.
Il motore 6.5 V12 che alimenta la Lamborghini Aventador LP700-4 è in grado di produrre una potenza di 700 cv. Abbinato alla trazione integrale e al cambio sequenziale a 7 marce è in grado di offrire un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi (!!!) raggiungendo la velocità massima di 350 km/h. Questo è possibile anche grazie all’uso della fibra di carbonio che ha permesso di ridurre notevolmente il peso della vettura.
A queste notizie trapelate da Sant’Agata Bolognese dovrebbe far seguito il comunicato ufficiale della Lamborghini, che aspettiamo con grande trepidazione per conoscere dati e specifiche ufficiali di questa supercar che raccoglie la pesantissima eredità della Lamborghini Murcielago.
Allaguida.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…