I programmi nel medio periodo della casa automobilistica prevedono l’introduzione, intorno al 2015, di vetture ibride basate sulla tecnologia a celle combustibili (‘FCHV’), in grado di sfruttare l’elettricità generata dalla reazione tra idrogeno e ossigeno. Questi modelli, ha spiegato Toyota, saranno venduti nelle aree di Europa, Giappone e Stati Uniti dove siano disponibili le forniture di idrogeno, ad un prezzo attualmente stimato sotto i dieci milioni di yen (circa 90.000 euro).
Ansa
Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…
Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…
Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…
Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…
La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…
Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…