I programmi nel medio periodo della casa automobilistica prevedono l’introduzione, intorno al 2015, di vetture ibride basate sulla tecnologia a celle combustibili (‘FCHV’), in grado di sfruttare l’elettricità generata dalla reazione tra idrogeno e ossigeno. Questi modelli, ha spiegato Toyota, saranno venduti nelle aree di Europa, Giappone e Stati Uniti dove siano disponibili le forniture di idrogeno, ad un prezzo attualmente stimato sotto i dieci milioni di yen (circa 90.000 euro).
Ansa
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…