Adesso, dopo tante polemiche a livello nazionale e dopo tante manifestazioni, dal sindacato della sinistra arriva la volontà di coinvolgere tutti i metalmeccanici per una giornata di mobilitazione: tutte le tute blu della Fiat devono astenersi dal lavoro nel gennaio del prossimo anno.
La proposta arriva proprio dal gruppo dirigente della Fiom, di concerto con la capogruppo federale, che lo ha affermato all’assemblea dei delegati delle tute blu della Cgil del Lingotto, in corso a Roma. “L’assemblea – spiega il segretario nazionale Fiom, Giorgio Airaudo – darà mandato al coordinamento Fiat di individuare la data”. All’interno del maggiore sindacato italiano, la Cgil, pensano che ci debba essere necessariamente una trattativa con la Fiat per discutere ed eventualmente abrogare il cosiddetto accordo di Pomigliano.
In occasione della presentazione di quell’accordo, ci fu la richiesta, da parte di Fiat, della volontà dei lavoratori a schierarsi da una parte o dall’altra, per dimostrare la loro volontà a continuare il loro lavoro all’interno dello stabilimento.
Ansa
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…