Adesso, dopo tante polemiche a livello nazionale e dopo tante manifestazioni, dal sindacato della sinistra arriva la volontà di coinvolgere tutti i metalmeccanici per una giornata di mobilitazione: tutte le tute blu della Fiat devono astenersi dal lavoro nel gennaio del prossimo anno.
La proposta arriva proprio dal gruppo dirigente della Fiom, di concerto con la capogruppo federale, che lo ha affermato all’assemblea dei delegati delle tute blu della Cgil del Lingotto, in corso a Roma. “L’assemblea – spiega il segretario nazionale Fiom, Giorgio Airaudo – darà mandato al coordinamento Fiat di individuare la data”. All’interno del maggiore sindacato italiano, la Cgil, pensano che ci debba essere necessariamente una trattativa con la Fiat per discutere ed eventualmente abrogare il cosiddetto accordo di Pomigliano.
In occasione della presentazione di quell’accordo, ci fu la richiesta, da parte di Fiat, della volontà dei lavoratori a schierarsi da una parte o dall’altra, per dimostrare la loro volontà a continuare il loro lavoro all’interno dello stabilimento.
Ansa
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…