Abbandonando un po’ il tradizionale stile off road, Husqvarna dedica a questo modello una linea da Race Custom ricca di particolari.
Tra le principali caratteristiche celate dietro questa concept Husqvarna c’è il motore con propulsore V3 di 930cc ideale per un utilizzo fuoristrada, mentre il telaio proposto per la nuova Mille 3, sarà il classico monotrave in acciaio e forcellone in alluminio.
Per quanto riguarda i freni, Husqvarna puntando ad uno standard qualitativo piuttosto alto, ha deciso di istallare per l’anteriore, due dischi flottanti Brembo da 320mm con pinze ad attacco radiale. Anche le sospensioni non sono da meno, forcella Marzocchi da 50mm pluriregolabile e al posteriore mono ammortizzatore Sasch, sempre pluriregolabile.
Non si ancora se la nuova Mille 3 entrerà definitivamente nella produzione Husqvarna e di conseguenza sul mercato, per ora la casa svedese ha voluto solamente stimolare l’opinione pubblica, presentando una moto che forse sarà spunto per altre creazioni future.
l.c.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…