Una berlina di tre volumi dalle forme piacevoli tipiche della scuola Hyundai che conferiscono sportività al design esterno e mantenendo un vano bagagli di buone dimensioni
Elemento fondamentale anche della nuova versione sarà la spaziosità degli interni, caratterizzati da un elegante cruscotto a “X”. Non manca un occhio di riguardo alle moderne tecnologie, grazie alla presenza di un quadro strumenti hi-tech e dai numerosi pulsanti con retroilluminazione di colore blu.
Il motore è un quattro cilindri a iniezione diretta GDI da 1.8 litri che eroga una potenza di 143 CV e un coppia massima di 177 Nm. Disponibile con cambio automatico a sei rapporti, questo propulsore promette consumi in autostrada pari a 5,9 litri di carburante ogni 100 km, mentre in città si percorrono 100 km con 8,4 litri.
Questa nuova Hyundai approderà entro la fine del mese sul mercato statunitense, ma non è ancora noto se giungerà anche in Italia.
l.c.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…