Categories: Formula 1MotorSport

Test Pirelli Abu Dhabi: Vettel è sempre il più veloce.

TEST ABU DHABI – È stato Jaime Alguersuari a inaugurare la nuova era Pirelli in F.1: la Toro Rosso dello spagnolo infatti è stata la prima monoposto a mettere …il muso sulla pista alla ripresa dei test, che segnano anche l’avvio della fornitura delle coperture milanesi. Il più veloce, però, è stato il campione del Mondo 2010, Sebastian Vettel, con la Red Bull.

BILANCIO — Alla pausa pranzo il primo, positivo bilancio: “Ho parlato con alcuni colleghi – ha commentato Pedro De La Rosa, collaudatore delle coperture di F.1 – e tutti hanno sottolineato di aver trovato gomme migliori di quello che si attendevano. In particolare, la morbida garantisce un rendimento costante”. Il miglior tempo è stato realizzato da Sebastian Vettel con 1’40″891 e un treno di pneumatici option (per questo test le gomme di mescola più morbida non sono state marcate e questo ne rende più complicata l’indicazione): un tempo più alto rispetto a quello fatto segnare nei giorni scorsi dai giovani piloti, ma semplicemente perché i tecnici della Pirelli hanno fatto lavare e spazzolare la pista in modo da riportare l’asfalto di Abu Dhabi a condizioni più simili a quelle di sabato scorso. “È stato necessario – ha spiegato Mario Isola – non tanto per evitare il fenomeno di pick-up, ma anche per avere un riferimento più vero delle prestazioni. Per la verità noi pensavano di chiudere la prima giornata con tempi intorno a 1’41″1, invece il responso della pista è stato addirittura migliore”.

MASSA — In pista anche Felipe Massa che si è fermato a 62 millesimi dal limite del fresco campione del mondo, giunto qui mercoledì sera dopo i festeggiamenti di Salisburgo e Milton Keynes. Ad Abu Dhabi è tornato anche Fernando Alonso che, accompagnato dalla moglie Raquel e dai genitori, Josè Luis e Anna Maria, ha visitato ieri mattina il Ferrari World. Infine una curiosità, giovedì sera, a poche ore dal debutto, il presidente Marco Tronchetti Provera ha chiamato la propria delegazione ad Abu Dhabi per un veloce “in bocca al lupo”, un gesto inusuale che mostra l’interesse del vertice della Casa per l’avventura nei gran premi e che è stato molto apprezzato.

I TEMPI 1. Vettel (Ger-Red Bull) 1’40″861 (34); 2. Massa (Bra-Ferrari) 1’40″913 (29); 3.Kubica (Pol-Renault) 1’41″032 (25); 4. Kobayashi (Gia-Sauber) 1’41″466 (33); 5. Paffett (GB-McLaren) 1’41″588 (49); 6. Rosberg (Ger-Mercedes) 1’41″978 (40); 7. Alguersuari (Spa-Toro Rosso) 1’42″642 (33); 8. Barrichello (Bra-Williams) 1’42″665 (44); 9. Sutil (Ger-Force India) 1’42″859 (20); 10. Glock (Ger-Virgin) 1’45″067 (41); 11. Kovalainen (Fin-Lotus) 1’46″201 (42); 12. Maldonado (Ven-Hrt) 1’46″534 (46).

Gazzetta.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago