Il due ruote europeo viene equipaggiato con un motore monocilindrico di 124,8 centimetri cubici, quattro tempi e quattro valvole, ad iniezione diretta elettrica, raffreddato a liquido, in grado di erogare 13,5 cavalli di potenza e 12 Nm di coppia massima, che permettono al nuovo Peugeot Citystar 125 di raggiungere la velocità massima di 105 chilometri orari. Allo stesso tempo, il consumo ridotto a 3,5 litri di media ogni cento chilometri percorsi, l’autonomia di 260 chilometri con un pieno di carburante (il serbatoio ha una capacità massima di 9,5 litri) e il tasso di emissione per chilometro pari a 73 grammi permettono al nuovo Citystar di ottenere la classificazione Euro 3.
Definirlo “motorino” non si può: è lungo 1995 millimetri, largo 756 millimetri e alto 1300 millimetri, con un passo di 1435 millimetri ed un’altezza di seduta pari a 795 millimetri. Il nuovo Peugeot Citystar 125 pesa 155 chilogrammi, viaggia su pneumatici da 13 pollici e viene dotato di forcelle idrauliche telescopiche da 37 millimetri di diametro, di due ammortizzatori idraulici regolabili in cinque differenti impostazioni, di disco anteriore da 240 millimetri e di disco posteriore da 210 millimetri. Lo spazio sotto sella, pari a 35 litri, garantisce la capienza adatta per un casco integrale ed uno semi-jet.
Motorionline.com
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…