Un’altra caratteristica che ha portato la giuria del Van of the Year ad assegnare l’International Pickup Award alla Volkswagen Amarok è il suo moderno motore 2.0 TDi biturbo da 163 cv, con iniezione diretta common rail. La coppia massima di 400 Nm garantisce alte prestazioni, pur non rinunciando all’efficienza e al risparmio di carburante.
«Tra le motivazioni che hanno portato l’Amarok doppia cabina ad aggiudicarsi la prima edizione di questo premio – spiega Volkswagen in una nota – i giurati hanno indicato in particolare il comportamento stradale. Grazie alla trazione integrale 4Motion, offerta in versione inseribile o permanente con differenziale Torsen, il pick-up si è distinto nella guida in fuoristrada e, al tempo stesso, ha colpito molto positivamente gli esperti per l’ottima guidabilità anche su strada».
Infine, gli interni dell’Amarok sono stati considerati particolarmente curati e rifiniti. L’allestimento è spazioso e confortevole e la doppia cabina del pick-up è in grado di ospitare senza problemi cinque passeggeri.
Allaguida.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…