Questo modello Full Hybrid è stato progettato dalla casa coreana con l’intento di ottimizzare il rendimento energetico e ricavare ovvi benefici per quanto riguarda le emissioni di Co2 (-40%), senza tuttavia rinunciare all’applicazione di canoni estetici in grado di farlo apprezzare da un ampio pubblico.
Per ridurre i consumi vi è la presenza del sistema Start&Stop, vengono montati pneumatici 205/65 R16 con bassa resistenza al rotolamento, l’assetto è stato ribassato e vengono utilizzati dei pannelli nella parte più bassa per agevolare il passaggio d’aria, oltre a una griglia anteriore dotata di un prolungamento attivo.
Il motore elettrico è in grado di fornire 41 cavalli di potenza massima e 205 Nm di coppia, mentre il propulsore a benzina da 2,4 litri eroga 168 cavalli e 209 Nm di coppia. L’abbinamento tra i due è basato su una frizione multidisco, la quale consente di utilizzare la sola trazione elettrica sino alla velocità di 100 km/h.
l.c.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…