Ben più consistenti le modifiche apportate ai motori 2.4 benzina e 2.0 CDTI a gasolio, entrambi omologati Euro 5. Il primo guadagna 30 CV salendo a quota 170 CV, mentre il diesel mantiene le due versioni ora potenti 163 CV (+36) e 184 CV (+34). Restano per ora sconosciuti gli interventi – quasi “miracolosi”, specie per il benzina – che hanno reso possibile un simile aumento delle cavalleria. Il 2.0 CDTI meno potente è proposto per la sola Antara 2WD con trasmissione manuale a cinque rapporti, mentre i 184 CV sono abbinati alla trazione integrale. La versione a benzina è invece disponibile con trazione anteriore o integrale, cambio manuale o automatico.
La nuova Opel Antara restyling verrà presentata ufficialmente al Motorshow di Bologna (4-12 dicembre) per approdare nelle concessionarie nel 2011. Prezzo ancora sconosciuto!
l.c.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…