Infatti dal primo gennaio del 2011 saranno in vigore, in Europa, per tutti i tipi di automobili le omologazioni per i motori Euro 5 e soprattutto per i diesel è obbligatoria l’adozione del filtro antiparticolato. Il Defender invece resterà fedele al suo quattro cilindri da 2,4 litri (il motore DuratorQ è lo stesso del Ford Transit) Euro 4 che possiede il turbocompressore e l’iniezione diretta ma non il sistema common rail.
La Land Rover infatti non adotterà l’iniezione common rail perché è un sistema fin troppo raffinato che utilizza solo il miglior gasolio in vendita in Europa (ovvero quello tradizionale che utilizziamo per le nostre automobili) mentre nei paesi emergenti e negli Emirati Arabi dove sono in vendita solo i diesel di bassa qualità e i motori diesel meno raffinati come quello della Defender riescono perfettamente a funzionare garantendo un’efficienza simile a quella impiegata con il gasolio europeo.
Quindi tutto ruota attorno al problema di affidabilità del motore. Inoltre la Land Rover Defender è molto apprezzata soprattutto nei paesi asiatici e africani dove sono presenti numerosi deserti dove ogni anno vengono venduti molti esemplari. La prossima generazione del Defender è attesa per il 2013 e sarà completamente nuova, realizzata su un nuovo pianale, più efficiente ma rimarrà immutata le caratteristiche estreme nell’off road. Tata (proprietaria della Land Rover) ha confermato che il modello del 2013 sarà omologabile come Euro 5. Il Defender dal 1948 lo si può considerare il re dei fuoristrada perché è rimasto fedele alle sue origini, non come molti veicoli concorrenti che hanno cambiato rotta dedicandosi più al mondo dei stradale dei Suv e meno a quello dell’off road.
Risparmiauto.it
Essere fermato dalla polizia ogni volta che usciva di casa non era più un’eccezione, ma…
La stagione della Red Bull è nettamente inferiore alle aspettative. E c'è chi pensa che…
Sono in molti a chiedersi se esiste un periodo di tolleranza in seguito alla scadenza…
In caso di accensione di queste spie sul cruscotto della tua auto, allora dovrai metterti…
Certe dichiarazioni vanno contestualizzate...ma come si spiega quella che ha fatto Hyundai? La casa Hyundai…
Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Modena si conferma come una delle mete più affascinanti per gli appassionati…