Categories: Eventi

Motor Bike Expo 2011, il Salone di Verona dal 21 al 23 gennaio

MOTOR BIKE EXPO 2011 – I primi saloni dell’anno si svolgono a Padova e Verona, in quella che sembra essere diventata l’eterna lotta a chi si ruba più partecipazioni ufficiali, più eventi correlati, e conseguentemente più pubblico. Motor Bike Expo l’ultimo anno sembra aver avuto un guizzo in più rispetto alla città patavina, andiamo ad illustrare, dunque, il programma del salone che si svolgerà dal 21 al 23 gennaio 2011 nei padiglioni di Veronafiere.

Precisamente, saranno 7 i padiglioni occupati dagli espositori, per una superficie totale di 72.000 mq e 7 aree esterne per esibizioni e test-drive, per un ammontare di circa 35.000 metri quadrati. A detta degli organizzatori, le adesioni finora sono rassicuranti, e si preannunciano risultati positivi di partecipazione, tanto che già a luglio le adesioni erano il doppio rispetto allo stesso periodo dell’edizione precedente.

Nella scorsa edizione abbiamo sfiorato i 100.000 visitatori” fa notare Francesco Agnoletto, ideatore del salone assieme a Paola Somma. “Un risultato straordinario se consideriamo che è stato raggiunto in soli tre giorni, di cui uno lavorativo, nel pieno della stagione invernale”. Risultato ottenuto con la solita forumula, economica e veloce.

Verona si confermerà sede dell’unica tappa italiana del Campionato mondiale costruttori moto custom, che radunerà 200 gioielli hi-tech provenienti da tutto il Continente. Alla consueta parata di stelle si aggiungerà, grazie all’accordo con la Federazione Italiana Customizer, tutto il settore nazionale, una vera miniera di creatività e professionalità alla quale Verona offrirà una degna opportunità per fare passerella.

La produzione internazionale, ovviamente, sarà parte importante con l’esposizione dei modelli 2011 visti ad Eicma e Intermot. Poi abbigliamento , l’accessoristica, e il mototurismo, con un’area completamente riservata ai mangiachilometri. Si chiama Motor Bike Travel, l’inedita area riservata al turismo su due ruote; una grande “piazza” dove i mototuristi incontreranno le aziende di promozione turistica, le Regioni, gli organizzatori, gli organi di informazione, le agenzie, le strutture sportive.

Due concorsi curiosi, animeranno le giornate del salone: “Scoperto, con la moto”, riservata ai turisti su due ruote che, attraverso internet, proporranno foto di mete particolari o sconosciute, raggiunte con la propria moto, e “Moto Incoming”, destinata agli operatori che presenteranno un pacchetto, un’iniziativa o un progetto mirato ad incentivare il mototurismo. Per entrambe sono previsti riconoscimenti assegnati da giurie specializzate.

Motoblog.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago