NUOVO VOLTO – Le forme della Opel Corsa non vengono stravolte rispetto al modello del 2006, ma riviste nel frontale per accordarsi al nuovo corso stilistico inaugurato con le Insignia e Astra. La mascherina ha due baffi cromati di maggiori dimensioni attorno al logo, i fari, ridisegnati, hanno una cornice scura, mentre il paraurti anteriore ora è caratterizzato da una grossa “bocca” che incorpora il fascione paracolpi e il portatarga.
PIÙ TECNOLOGICA – L’abitacolo della Corsa 2011 si presenta con nuove finiture e, soprattutto, un inedito sistema multimediale con schermo di 5 pollici a sfioramento che integra le funzione del navigatore satellitare, il sistema Bluetooth, la radio cd con 7 altoparlanti e le prese Aux e Usb per collegare i lettori di file musicali.
SI PERSONALIZZA – Come altri modelli della stessa categoria, anche la Corsa strizza l’occhio agli automobilisti più giovani offrendo diverse personalizzazioni estetiche per gli interni e la carrozzeria. Tra queste, c’è il pacchetto “Linea” (nelle foto qui sopra e qui sotto) caratterizzato da due strisce bianche che partono dal cofano motore e arrivano fino al lunotto. Dello stesso colore sono anche i cerchi in lega di 17 pollici e i gusci degli specchietti retrovisori. Inoltre, dopo il successo ottenuto in Germania, dove due Corsa su dieci erano in versione “Color Edition” (riconoscibili per il tetto e cerchi in lega di colore nero in contrasto con la carrozzeria) la Opel ha deciso di importare questa versione anche negli altri mercati.
NUOVA ECOFLEX – Da un punto di vista meccanico, la Corsa 2011 non presenta novità: a febbraio aveva beneficiato anche di nuove regolazioni delle sospensioni, con barre antirollìo più grosse e molle più morbide, e ritocchi alla taratura dello sterzo. Inoltre, l’intera gamma motori è stata aggiornata ad Euro 5 e, secondo la casa, consumano meno: in media il 13%. A questi, che hanno potenze comprese tra i 65 CV del 1.0 a tre cilindri a benzina e i 192 CV del 1.6 turbo della “cattivissima” OPC, si aggiunge adesso anche 1.3 CDTI da 95 CV abbinato al sistema Start&Stop della versione ecoFLEX. Secondo la Opel, la Corsa ecoFLEX a 3 porte percorre in media 28,6 km/l ed emette solo 94 g/km di CO2.
AlVolante.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…