La SEAT IBE è una 2+2 supercompatta. Con appena 3,83 metri di lunghezza è di ben circa 20 centimetri più corta della Ibiza, il modello di maggior successo della gamma.
L’inusuale larghezza di 1,77 m e l’altezza di soli 123 cm rendono la IBE una vettura sportiva a tutti gli effetti.
Il motore e l’elettronica di potenza sono posizionati anteriormente, mentre la batteria agli ioni di litio è alloggiata nella parte posteriore sotto il fondo del vano di carico. La potenza massima è di 102 CV (75 kW), ma è stata limitata a 68 CV; in questo modo la IBE può raggiungere i 160 km/h.
L’autonomia è di circa 130 km, sufficiente quindi a soddisfare le esigenze di mobilità urbana di una giornata.
Inoltre, la SEAT offre la propria soluzione per far fronte alle esigenze di connettività e infotainment di una generazione sempre in movimento come quella attuale, grazie alla tecnologia di dispositivi quali gli smartphone.
Sulla IBE il guidatore non ha che da inserire il suo cellulare intelligente nell’apposito alloggiamento, che già vettura e telefono iniziano a comunicare: si possono controllare dati, come ad esempio lo stato di carica delle batterie o il computer di bordo. Inoltre, si può selezionare la musica salvata nel proprio smartphone tramite un semplice “drag to car”.
Ecomotori.net
Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…
Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…
Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…
La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…
Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…