Il SUV low-cost del costruttore rumeno ha superato agevolmente tutti i passaggi tra la neve della pista nel bosco dove si è svolta la prova, dimostrando, ancora una volta, la sua vocazione per il fuoristrada e che non è soltanto una macchina da usare nel traffico cittadino.
La Dacia Duster, insomma, sembra proprio un’auto destinata a essere apprezzata e amata da numerosi automobilisti, non solo grazie al prezzo di listino contenuto, ma per le sue prestazioni in movimento, come stanno dimostrando i dati di vendita e la sua candidatura quale Auto dell’Anno 2011.
E forse per questo motivo sono numerose le attenzioni dedicate dal costruttore a questo modello. Infatti, per il 2011 è atteso un restyling che interesserà la plancia e il cruscotto e l’aggiunta del navigatore satellitare tra gli optional. Inoltre, anche la meccanica sarà oggetto di miglioramento, in quanto sembrerebbe prevista l’adozione di un differenziale posteriore autoblocccante, a tutto vantaggio della motricità su fondi a bassa aderenza.
Oneauto.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…