«Dal nostro primo accordo siglato nel 1999 – ha dichiarato Mong-Koo Chung, amministratore delegato di Hyundai Motor Group – l’impegno e il supporto che abbiamo dato alla FIFA sono stati senza eguali. L’Associazione è sempre stata un punto di riferimento per noi, portando la visibilità del nostro marchio ai più alti livelli».
L’estensione dell’accordo è stata siglata prima di conoscere i Paesi in cui si terranno i Mondiali negli anni in questione, ma l’azienda sudcoreana si è detta fiduciosa che in qualunque caso la partnership migliorerà la posizione del brand sul mercato generando valore per il suo business.
Joseph Blatter, presidente della FIFA, ha affermato: «Hyundai è un vero partner per il calcio e condivide, comprendendoli, i nostri valori e la nostra passione per questo meraviglioso gioco. La FIFA è sicura che Hyundai continuerà a fornire il suo supporto nello sviluppo dello sport e nell’allargamento del suo appeal in tutto il mondo attraverso il suo impegno e la sua dedizione».
Allaguida.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…