L’anticipazione è stata data durante un’esclusiva presentazione alla stampa internazionale, tenutasi al Paul Ricard. A darle concretezza c’è già il nome del team che ne seguirà lo sviluppo -la torinese Danisi Engineering- e…le ricostruzioni grafiche di una serie limitata di 199 modellini in scala 1:8, contraddistinti da una livrea azzurra e già in vendita al prezzo di 4150 euro l’uno.
Uno degli elementi che distinguono questo modello dall’auto di Stoschek, sono i fari supplementari nascosti dietro la griglia del radiatore, necessari per le fasi notturne delle gare di durata, come la 24 Ore di Le Mans o la 24 Ore del Nürburgring. Curiosità: avete letto i nomi sul tetto del modellino? Loris Bicocchi, Bernard Darniche e Sandro Munari. Solo un capriccio di fantasia di chi ha disegnato le decal o…?
Autoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…