Tra l’elenco dei partecipanti, che annoverava anche tre specialisti arrivati direttamente dal Giappone, la patria di questa disciplina, c’era però anche uno dei protagonisti della MotoGp come Andrea Dovizioso.
Il pilota ufficiale della Honda si è cimentato al volante di una Ford Mustang, ma lo ha fatto ovviamente per diletto e senza alcuna velleità di provare a dare fastidio a quelli che puntavano seriamente alla vittoria. Alla fine però il romagnolo è parso molto divertito da questa esperienza.
Il Dovi però non è stato l’unico personaggio del mondo delle moto a scendere in pista: su una BMW M3 si sono infatti alternati al volante anche i telecronisti del Motomondiale per Italia 1, Guido Meda e Loris Reggiani. Ma non bisogna dimenticare anche Graziano Rossi, papà di Valentino, che si è esibito con una Corvette.
Per la cronaca, la gara è stata vinta dalla Subaru Impreza di Nobushire Kumakubo in una finale tutta orientale che l’ha vista opposta alla Nissan Skyline di Naoto Suenaga. Positiva però anche la prova dell’italiano Federico Sceriffo, capace di trascinare il vincitore alla bella per conquistarsi l’accesso alla finale.
Omnicorse.it
Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…
Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…
Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…
Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…
Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…
La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…