Dal 2 al 5 giugno 2011, 200 equipaggi provenienti da tutta Italia, dopo l’edizione 2009 a Riccione si daranno appuntamento in Puglia per scoprire le meraviglie di questa terra, in particolare del Salento, conosciuto anche come il “Tacco d’Italia”.
Lecce con l’arte barocca, il circuito di Nardò con la nuova pista di handling (6 chilometri), Otranto e la sua cultura tra oriente ed occidente, Gallipoli e Santa Maria di Leuca con le acque cristalline, la gastronomia salentina e le danze tradizionali saranno la cornice di un lungo fine settimana all’insegna della passione, del divertimento e della buona cucina..
Ancora una volta le terre della penisola salentina saranno invase, questa volta non da Greci o Bizantini, ma dal rombo gentile delle Porsche storiche e moderne che si daranno appuntamento in un tratto d’Italia tra i più ricchi di bellezze e sapori.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…