Mahindra ha inoltre dichiarato che in India il segmento delle auto elettriche è previsto in grande e rapida crescita, con una rete distributiva che dovrebbe espandersi gradualmente nel corso dei prossimi mesi, favorendo così la vendita dei propri modelli, supportati anche dai piani finanziari che dovrebbero consentire agli acquirenti di poter più agevolmente mettere le mani sulle nuove REVAi.
Mahindra definisce REVAi come una macchina con tecnologia avanzata, a costi competitivi, e ottime performance sul fronte della potenza, dell’accelerazione e dell’autonomia energetica.
Per quanto riguarda proprio l’autonomia, Mahindra sostiene che la propria REVAi potrà garantire una velocità media di circa 80 km orari, e con un’accelerazione dai 0 ai 40 km orari in 7 secondi.
Ecoo.it
Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…
La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…
Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…
Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…