INCENTIVI AUTO – I messaggi ai comuni e alla politica nazionale sono chiari. Un italiano su cinque chiede allo Stato incentivi sull’acquisto del veicolo, o la riduzione delle imposte, e la maggioranza chiede ai responsabili locali di dotare le città di infrastrutture per la ricarica: il 43% dei cittadini intervistati vorrebbe un distributore ogni 5 km, mentre il 44% lo vorrebbe al massimo ogni 15 km. La fiducia nella risposta delle amministrazioni è però scarsa: solo il 26% ritiene gli attuali sindaci abbastanza coraggiosi da prendere misure, sfidando il consenso popolare. Tutto questo mentre cresca la preoccupazione per la salute: il 68 % ritiene infatti che la tutela dell’ambiente sia una delle priorità da affrontare.
Corriere.it
La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…
Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…
Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…
Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…