INCENTIVI AUTO – I messaggi ai comuni e alla politica nazionale sono chiari. Un italiano su cinque chiede allo Stato incentivi sull’acquisto del veicolo, o la riduzione delle imposte, e la maggioranza chiede ai responsabili locali di dotare le città di infrastrutture per la ricarica: il 43% dei cittadini intervistati vorrebbe un distributore ogni 5 km, mentre il 44% lo vorrebbe al massimo ogni 15 km. La fiducia nella risposta delle amministrazioni è però scarsa: solo il 26% ritiene gli attuali sindaci abbastanza coraggiosi da prendere misure, sfidando il consenso popolare. Tutto questo mentre cresca la preoccupazione per la salute: il 68 % ritiene infatti che la tutela dell’ambiente sia una delle priorità da affrontare.
Corriere.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…