GP ROMA F1 – “Ho parlato con il presidente Luca Cordero di Montezemolo che mi ha ribadito di non aver espresso nessuna contrarietà a disputare il GP speciale di Formula 1 a Roma – si legge in una nota del Sindaco Gianni Alemanno – Mi ha spiegato che le sue frasi riportate oggi dalla stampa erano da considerarsi un riferimento agli orientamenti delle case costruttrici la cui tendenza generale è quella di non disputare più di un GP nazionale per ciascuno Stato o comunque aumentare il numero annuale delle gare. Trattandosi per Roma di un GP speciale e su circuito cittadino, è ovvio, quindi, che questo ragionamento non vada applicato”. Il momento è particolarmente caldo per la Capitale in quanto si stanno tenendo in questi giorni degli incontri con i cittadini della zona EUR per illustrar loro le modifiche che si renderanno necessarie per preparare la città ad ospitare la Formula 1. Da questa delicata situazione (sono nati da mesi alcuni comitati molto attivi nella protesta contro l’iniziativa) viene facile capire come mai Alemanno abbia preso al volo delle parole del numero 1 Ferrari per usarle a proprio vantaggio. Se tutto dovesse filare liscio, il GP di Roma sarà una realtà non prima del 2013.
FERRARI – A scanso di equivoci, la Ferrari si tira fuori da strumentalizzazioni diramando un comunicato stampa nel quale il il direttore della gestione sportiva, Stefano Domenicali, ribadisce la posizione ufficiale della Scuderia:“Il nostro sport va sempre più nella direzione di allargare il numero dei Paesi in cui si svolge un GP e tutti i team sono d’accordo su questo: sarà quindi inevitabile che non sarà più possibile avere due gare nella stessa nazione”. Considerando Monza intoccabile, è evidente che la Rossa non gradisce l’interferenza di Roma. Tuttavia, riprendendo le parole di Alemanno che a tal proposito descrive Roma come un evento “speciale”, il dubbio resta. Concludiamo, per dirla alla Domenicali, ricordando che in ogni caso le squadra di F1 possono solo dare un parere. La decisione spetta ad Ecclestone.
Gazzetta.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…