Sicurezza attiva. Il Bsw va ad arricchire la serie di dispositivi di sicurezza attiva presenti sulla EX, come l’Intelligent Cruise Control, il sistema di assistenza intelligente della frenata, l’avviso anticollisione e il sistema di prevenzione di invasione corsia. La Infiniti EX modello 2011 è stata modificata anche nel design del display del cruscotto: le lancette dei quadranti e la grafica delle informazioni ora sono bianche, per migliorare – a detta della Casa – la qualità e la leggibilità.
Full optional. Al di là delle dotazioni di sicurezza, l’allestimento GT Premium – il più venduto, sostiene il Costruttore – prevede di serie sedili in pelle riscaldati e regolabili elettronicamente con memoria della posizione, navigatore con cartografia su hard disk con touch-screen e riconoscimento vocale, monitor di visione a 360°, fari allo xeno autoadattativi, sensori di parcheggio, vernice antigraffio, ruote in lega da 18 pollici, connettività Bluetooth, climatizzatore bi-zona e piantone dello sterzo regolabile elettricamente.
Tutti i prezzi. EX30d: 50.250 euro; EX37: 50.150 euro; EX30d GT: 52.050 euro; EX37 GT: 51.950 euro; EX30d GT Premium: 57.450 euro; EX37 GT Premium: 57.350 euro. C.D.G.
Quattroruote.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…