A un anno dalla sua istituzione, il Ferrari Driver Academy si evolve e diventa a tutti gli effetti una università del pilotaggio. Sarà naturalmente riservata a chi già gareggia, in kart o nelle formule minori; quindi ai giovani e ai giovanissimi. Nelle prossime settimane sul sito internet della Ferrari sarà disponibile il modulo di iscrizione e reso noto il costo del super stage. Le richieste saranno comunque vagliate.
Responsabile di questa divisione della Casa modenese è ancora l’ingegnere Luca Baldisserri. “Il Ferrari Driver Acadamey 2011 – spiega il “rettore” Baldisserri – si svilupperà su tre livelli di approfondimento. Il primo è denominato base, quindi l’intermedio e infine l‘avanzato. Si comincerà con il corso base. Le richieste di iscrizione, che saranno formulate con un formulario, le valuterò personalmente a una a una. Non possiamo ammettere ragazzi che vogliono frequentare il corso soltanto per curiosità. Desideriamo che il candidato soddisfi anche i nostri parametri, che sia cioè interessante. Solo dopo questa selezione i ragazzi saranno convocati a Maranello. Il costo non è stato ancora deciso. E sarà adeguato alla qualità dell’iniziativa. Nei nostri corsi insegneremo al pilota qualcosa di concreto”.
Auto.it
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…