Il design mostrato di recente dovrebbe essere molto vicino a quello definitivo. Il motore ha una potenza di 60 kW, pari a circa 80 Cv, e una coppia massima di 222 Nm, caratteristiche più che sufficienti per la mobilità in città. L’autonomia è in linea con gli standard della categoria, assestandosi intorno ai 160 km. Anche le prestazioni seguono lo stesso standard, permettendo di passare da 0 a 100 in 8,1 secondi e la velocità di punta è un più che soddisfacente 135 km/h.
La ricarica, tasto dolente di qualsiasi auto elettrica, con una normale presa da casa dovrebbe impiegare dalle 6 alle 8 ore per completarsi. La Zoe, però, avrà in esclusiva il nuovo sistema di ricarica rapida, che converrà soprattutto in caso di rifornimento alle colonnine pubbliche. In soli 10 minuti si acquisirà un’autonomia di 50 km e in 30 si arriverà fino all’80% della capacità della batteria. Davvero niente male, soprattutto per la ricarica da 10 minuti.
La Renault Zoe dovrebbe arrivare sul mercato internazionale nel 2012. Aspettiamo con impazienza.
Motorionline.com
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…