Il design mostrato di recente dovrebbe essere molto vicino a quello definitivo. Il motore ha una potenza di 60 kW, pari a circa 80 Cv, e una coppia massima di 222 Nm, caratteristiche più che sufficienti per la mobilità in città. L’autonomia è in linea con gli standard della categoria, assestandosi intorno ai 160 km. Anche le prestazioni seguono lo stesso standard, permettendo di passare da 0 a 100 in 8,1 secondi e la velocità di punta è un più che soddisfacente 135 km/h.
La ricarica, tasto dolente di qualsiasi auto elettrica, con una normale presa da casa dovrebbe impiegare dalle 6 alle 8 ore per completarsi. La Zoe, però, avrà in esclusiva il nuovo sistema di ricarica rapida, che converrà soprattutto in caso di rifornimento alle colonnine pubbliche. In soli 10 minuti si acquisirà un’autonomia di 50 km e in 30 si arriverà fino all’80% della capacità della batteria. Davvero niente male, soprattutto per la ricarica da 10 minuti.
La Renault Zoe dovrebbe arrivare sul mercato internazionale nel 2012. Aspettiamo con impazienza.
Motorionline.com
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…