TERZA FERRARI. “Meglio avere una terza Ferrari con un team competitivo, rispetto a un team che non riuscirebbe nemmeno a correre in GP2″., questo è l’arcinoto pensiero del presidente della Ferrari. Luca di Montezemolo, incontrando la stampa estera, ha spiegato che sta lavorando nella direzione di consentire ai top team, non solo la Ferrari, di schierare una terza vettura, da affidare ad un team privato esterno. Si tratterebbe della stessa soluzione utilizzata nel motomondiale e che ha portato ad avere molte più Honda, Ducati, Yamaha a sfidarsi ma lasciando le case ufficiali a lottare per il successo finale. “Credo sia la volontà di tutti e che lo stesso Ecclestone sia d’accordo. Chi farebbe correre la terza Ferrari? Un team piccolo ma competitivo”, ha aggiunto. L’obiettivo sarebbe quello di arrivare a ciò per la stagione 2013 di F1. Quella in cui si dovranno rivedere molte regole. Quella in cui Valentino Rossi avrà concluso il rapporto con la Ducati. In realtà, il progetto di Montezemolo non prevede il centauro sulle 4 ruote ma contempla l’arrivo nel Circus di soggetti americani per una pura questione di immagine e di ritorno economico sul mercato d’oltreoceano.
FERRARI – USA. Forte della presenza di Fiat in Chrysler, Montezemolo dichiara ad Autosprint:“Sarebbe bello vedere una terza Ferrari gestita magari da un team privato americano. Sto pensando a Ganassi o Penske. Siamo determinati su questo tema. E’ sconfortante vedere uno come Trulli così staccato dai primi. Pensate a cosa potrebbe fare Jarno se il suo team gestisse una Ferrari”. Il principale scoglio tra la Ferrari e questo progetto sono i piccoli ma “sani” costruttori che vedrebbero svilito il loro lavoro e, probabilmente, il loro definitivo tramonto. Su tutti la storica Williams che, però, stando alle parole di Montezemolo, sarebbe sul punto di cedere dalle proprie irremovibili posizioni:“Ecclestone è d’accordo e anche Frank Williams, che prima si opponeva, ora è con noi. Non pensate che sarebbe bello vedere un team come Penske o Ganassi mettere in pista una Ferrari guidata da un pilota americano?”, ha concluso il numero 1 del Cavallino.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…