Categories: Test Drive

Nuova Audi Q5 Hybrid: prova su strada della prima auto ibrida tedesca

NUOVA AUDI Q5 HYBRID – Andavo a cento all’ora… ma col motore spento. Proprio così; una delle caratteristiche di spicco della nuova Q5 Hybrid, prima ibrida “full” di Audi in vendita dall’estate del 2011, è quella di poter viaggiare a 100 km/h in modalità elettrica. Soltanto per poco tempo, ben inteso, ma senza dubbio è un record. Accontentandosi di viaggiare entro i 60 km/h, invece, sarà possibile coprire tre chilometri a emissioni zero prima che venga richiamato in causa il propulsore tradizionale. Che nella fattispecie è il conosciuto 2.0 TFSI a benzina da 211 cavalli, il quale sfruttando l’aiuto dell’unità elettrica arriva a offrire una potenza totale di 245 cavalli e ben 49 kgm di coppia, con un consumo medio dichiarato di 14,3 km/litro per un’autonomia di 600 km.

Che questa Q5 sia un’ibrida, però, è difficile percepirlo. Sia esteticamente, dove soltanto i badge sul portellone e le specifiche ruote da 19” a turbina la distinguono dalle altre, ma in particolare al volante: il lavoro di squadra dei due propulsori, che si alternano oppure entrano in azione assieme, è sempre molto smussato e quasi inavvertibile, a tutto vantaggio della fluidità di marcia.

Il merito va alla singolare architettura tecnica del sistema ibrido, che per inciso influisce di soli 130 km sul peso totale della Q5. Il segreto sta nel cambio, un Tiptronic a 8 rapporti al quale è stato tolto il convertitore di coppia e al suo posto ha trovato spazio proprio il motore elettrico, un’unità a disco da 33 kW e 211 Nm di coppia. Questo assolve dunque la funzione di convertitore, nonché di motorino d’avviamento e da alternatore in fase di rilascio. Quanto alla batteria, si tratta di un’unità compatta e leggera (38 kg) agli ioni di litio sviluppata da Sanyo, con 72 celle e una tensione di 266 Volt.

Al volante si può avere un’idea di quel che succede sotto al cofano attraverso strumenti dedicati: al posto del contagiri c’è il “powermeter”, che con una scala percentuale da 0 a 100 ti dice quanta potenza stai usando, se il motore elettrico è in ricarica oppure se si sta sfruttando appieno i due motori con l’effetto boost (0-100 in 7”1, 222 km/h). Sul display a centro plancia, inoltre, una grafico molto esaustivo illustra attraverso animazioni i flussi di potenza e di lavoro dei motori.

Auto.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago