Che questa Q5 sia un’ibrida, però, è difficile percepirlo. Sia esteticamente, dove soltanto i badge sul portellone e le specifiche ruote da 19” a turbina la distinguono dalle altre, ma in particolare al volante: il lavoro di squadra dei due propulsori, che si alternano oppure entrano in azione assieme, è sempre molto smussato e quasi inavvertibile, a tutto vantaggio della fluidità di marcia.
Il merito va alla singolare architettura tecnica del sistema ibrido, che per inciso influisce di soli 130 km sul peso totale della Q5. Il segreto sta nel cambio, un Tiptronic a 8 rapporti al quale è stato tolto il convertitore di coppia e al suo posto ha trovato spazio proprio il motore elettrico, un’unità a disco da 33 kW e 211 Nm di coppia. Questo assolve dunque la funzione di convertitore, nonché di motorino d’avviamento e da alternatore in fase di rilascio. Quanto alla batteria, si tratta di un’unità compatta e leggera (38 kg) agli ioni di litio sviluppata da Sanyo, con 72 celle e una tensione di 266 Volt.
Al volante si può avere un’idea di quel che succede sotto al cofano attraverso strumenti dedicati: al posto del contagiri c’è il “powermeter”, che con una scala percentuale da 0 a 100 ti dice quanta potenza stai usando, se il motore elettrico è in ricarica oppure se si sta sfruttando appieno i due motori con l’effetto boost (0-100 in 7”1, 222 km/h). Sul display a centro plancia, inoltre, una grafico molto esaustivo illustra attraverso animazioni i flussi di potenza e di lavoro dei motori.
Auto.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…