Le batterie agli ioni di litio SAFT hanno energia sufficiente per 20 – 25 minuti di gara, e hanno bisogno dai 60 ai 90 minuti per ricaricarsi. Il telaio monoscocca e la carrozzeria della nuova vettura sono sviluppate dal Team GP Mercedes Petronas di Formula Uno, utilizzando un modello in scala di due quinti della vettura e provandolo nella sua galleria del vento a Brackley, in Inghilterra. La Michelin ha fatto su misura i nuovi pneumatici a risparmio energetico che soddisfino la potenza e la coppia dei motori. Un prototipo della Formulec è stato provato sulla pista di Magny-Cours dal pilota Jules Bianchi e sul circuito Le Mans Bugatti da Alexandre Prémat. La vettura accelera da 0 a 100 km/h in 3 secondi e supera i 250 Km/h di velocità. Le prossime prove in pista saranno gestite dal team ART Grand Prix.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…