Le batterie agli ioni di litio SAFT hanno energia sufficiente per 20 – 25 minuti di gara, e hanno bisogno dai 60 ai 90 minuti per ricaricarsi. Il telaio monoscocca e la carrozzeria della nuova vettura sono sviluppate dal Team GP Mercedes Petronas di Formula Uno, utilizzando un modello in scala di due quinti della vettura e provandolo nella sua galleria del vento a Brackley, in Inghilterra. La Michelin ha fatto su misura i nuovi pneumatici a risparmio energetico che soddisfino la potenza e la coppia dei motori. Un prototipo della Formulec è stato provato sulla pista di Magny-Cours dal pilota Jules Bianchi e sul circuito Le Mans Bugatti da Alexandre Prémat. La vettura accelera da 0 a 100 km/h in 3 secondi e supera i 250 Km/h di velocità. Le prossime prove in pista saranno gestite dal team ART Grand Prix.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…