MAX MOSLEY. Poche parole ma ben mirate sono quelle di Max Mosley. L’ex presidente della FIA spiega come mai, a parer suo, dare la possibilità ai top team di schierare in griglia di partenza una terza monoposto sarebbe un grave danno per la Formula 1: “Tre vetture per team? E’ un’assurdità! Significherebbe dare ai grandi team troppo potere. L’idea va anche contro lo spirito della Formula uno che ha di per se bisogno di rinnovarsi con l’ingresso di nuovi team”, esattamente queste ragioni sono quelle che hanno spinto Mosley, in una delle sue ultime azioni da timoniere della Federazione Internazionale dell’Automobile, a portare nel Circus scuderie chiaramente non preparate come Lotus, Virgin e HRT solo per restare al 2010. Quella mossa fu intesa da subito come un attacco alla FOTA. FOTA presieduta allora dal suo inventore Luca di Montezemolo nei confronti del quale Mad Max ha un’idea chiara:“Montezemolo non lo capisce e non sa neppure come sia difficile partire da zero con un nuovo team, Agnelli gli ha servito tutto su un piatto d’argento”.
FERRARI. Conoscendo il tipo, c’è da credere che tra non molto Montezemolo replicherà a Mosley. Sicuramente. Ricordiamo che era stato proprio il presidente del Cavallino il primo a provocare con queste dichiarazioni contro l’operato dell’inglese:“Se una squadra non ha i soldi per fare la F1, può correre in GP2. È stato avvilente vedere uno come Trulli beccarsi tre secondi al giro. Pensate cosa avrebbe potuto fare Jarno con una Ferrari data al suo team”.
Derapate.it
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…