Considerando il solo mese di novembre, si scopre che l’incremento sullo stesso periodo del 2009 è stato addirittura del 20%, segno che il settore – almeno quello delle auto di livello superiore – è in netta ripresa.
Nell’esercizio in corso sono stati soprattutto gli stabilimenti tedeschi a lavorare ai limiti massimi delle loro capacità produttive, tanto da concordare insieme al consiglio di fabbrica straordinari e turni di lavoro al sabato per poter soddisfare le richieste dei clienti. A risentirne anche le ferie natalizie, con vacanze tagliate o concesse su turni.
Wolfgang Bernhard, membro del consiglio direttivo della Daimler AG e responsabile della divisione produzione e acquisti di Mercedes-Benz Cars, ha confermato che la domanda (e quindi la produzione) ha cominciato ad aumentare e ad andare a regime nel secondo semestre dell’anno.
“Siamo perfettamente pronti ad affrontare le sfide del prossimo anno, come l’avvio della produzione della nuova SLK nella fabbrica di Brema”.
Oltre al record di produzione a livello annuale, la Casa di Stoccarda ha registrato anche diversi record mensili a marzo, settembre, ottobre, novembre e probabilmente anche dicembre.
I modelli che sono andati per la maggiore? La Classe C, la Classe E, la Classe S, la Classe A, la Classe B e la GLK. La fabbrica di Mercedes-Benz U.S. International ha registrato infine uno dei tassi di crescita più elevati.
Motori.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…