Fatto sta che, da marzo, a Göteborg, la casa automobilistica incrementerà il gruppo di operai, addetto alla costruzione delle automobili Volvo, da circa 3.400 persone a circa 3.600 persone, per fare in modo di innalzare il volume di vetture assemblate ogni giorno dall’attuale regime, pari a 48 veicoli per ora, a 52 veicoli per ora, cioè quattro Volvo in più ogni sessanta minuti. Lo stesso portavoce ha ammesso che la misura è solo preventiva, in vista di un forte rialzo di domande di vetture della gamma.
Noi lo speriamo per loro: la casa automobilistica svedese è stata da poco acquisita da una società cinese, Geely Automobile Holdings, dopo il divorzio da Ford Motor Company, ma non ha ancora una strategia ben precisa per uno sviluppo in grande stile. Il neo-Amministratore Delegato, Stefan Jacoby, ha dichiarato di voler aumentare le vendite della gamma Volvo sino ad 800.000 unità ogni anno, dandosi per scadenza temporale un decennio: nel 2010, secondo alcune stime, il costruttore non è arrivato neppure alla metà, fermandosi a 380.000 veicoli venduti (all’incirca).
Motorionline.com
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…