UNA “QUASI COUPÉ” – Costruita sulla stessa ossatura della Volkswagen Tiguan, la Q3 dovrebbe essere lunga meno di 450 cm e presentarsi con una linea “sportiva”. Come mostra la nostra ricostruzione grafica (in alto), il frontale è dominato dalla ormai classica mascherina Audi e dai fari allungati verso i passaruota che incorporano le luci di posizione a led. La fiancata, si presenta “pulita”, ma muscolosa con una profonda nervatura alla base dei finestrini; mentre la coda, con il lunotto molto inclinato, slancia la linea della Q3.
ANTERIORE O INTEGRALE – Secondo le indiscrezioni, la gamma motori dell’Audi Q3 dovrebbe ricalcare quella della berlina a cinque porte A3 con i motori turbo a iniezione diretta di benzina, con potenze comprese tra i 125 e i 200 CV, e i turbodiesel common-rail da 140 e 170 CV. In base al tipo di motore, la Q3 sarà disponibile con la trazione a due o quattro ruote motrici e a pagamento si potrà avere il cambio robotizzato a doppia frizione.
Motori.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…