Categories: Moto GPMotorSport

MotoGp 2011: intervista al campione in carica Jorge Lorenzo. “Spero in una moto più potente”

JORGE LORENZO 2011 – Ventitré anni ed una maturità da veterano del motociclismo. Questo è Jorge Lorenzo, campione in carica  MotoGP, pilota di Palma di Maiorca capace di ottenere il primo sigillo mondiale alla terza stagione assoluta nel mondiale prototipi. Raggiunto l’obiettivo tanto agognato, per “Porfuera” si tratta ora di difenderlo dagli attacchi dei rivali di sempre, con due di questi (Valentino Rossi e Casey Stoner) che si sono da poco imbarcati in due nuove avventure.

Da questa intervista, rilasciata in esclusiva a BikeRacing.it, traspare un’umiltà di fondo del pilota spagnolo. Non vuole far proclami rispetto al prossimo anno, vinca il migliore: un’ammissione importante però l’ha fatta, relativamente alla maggiore maturità raggiunta rispetto ai “focosi” anni adolescenziali nei quali, come da sua stessa ammissione, era tutto fuorché umile.

Qual è il lavoro di Yamaha in previsione dell’ulteriore sviluppo da compiere sulla moto? Quali sono i punti su cui di deve puntare maggiormente?

“Yamaha sta lavorando molto sulla potenza del motore, perché nelle ultime gare c’è mancata un po’ di potenza. Inoltre sono all’opera per un nuovo telaio, che permetta di guadagnare a livello di trazione.”

Qualche tempo fa hai affermato che se eventualmente il titolo non dovesse andare a te, preferiresti che finisse a Pedrosa e non a Rossi.

“Non lo dico a livello personale, in quanto non sono davvero ‘amico’ di Pedrosa. Abbiamo una relazione cordiale e di rispetto. Anche con Valentino è così, nonostante qualche frizione ci sia stata quest’anno. Preferirei vincesse Pedrosa tra i due perché è spagnolo come me.”

 

Quali sono le tue sensazioni da campione MotoGP in carica e come ti stai preparando per la prossima stagione?

“Bene, sono stato molto contento di aver ottenuto questo titolo, il primo della mia carriera in MotoGP. E’ il massimo che si può conseguire, per un pilota. Ora però dobbiamo pensare alla prossima stagione, che sarà molto complicata, perché piloti come Casey e Valentino hanno davanti una nuova sfida, e questo sarà da ulteriore motivazione sia per le case in questione che per i piloti. Inoltre penso che Spies, Simoncelli e Dovizioso staranno vicini a noi quattro.”

Che moto ti aspetti di trovare per i prossimi test?

“Spero una moto più potente. Il resto va bene, è una moto molto equilibrata, abbastanza facile da guidare. Potenza e trazione sono le caratteristiche che mancano un po’.”

 

Il prossimo anno ti aspetta una sfida nuova, ovvero la difesa del titolo. Negli scorsi anni il tuo percorso è stato focalizzato sul raggiungere l’obiettivo, ora si tratta di mantenerlo…

“Io non guardo indietro, non guardo alla possibilità che mi tolgano il titolo. Perché se qualcuno riesce a vincerlo al posto mio, vuol dire che questo qualcuno è stato più bravo di me. Io provo sempre a migliorare me stesso ed il mio stile di guida. Non guardo indietro e non ho paura di perdere qualcosa, ho la possibilità di migliorare e cerco di sfruttarla.”

Come si fa a mantenere i piedi per terra dopo aver raggiunto il titolo più importante per ogni pilota?

“Io dico sempre questo, ovvero che i piloti generalmente quando raggiungono un traguardo perdono a livello di umiltà. Nel mio caso è stato il contrario, credo di essere molto più umile ora di quando avevo sedici anni. Allora non lo ero affatto, non mi comportavo molto bene con gli altri.”

 

Bikeracing.it

davide

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago