La Chrysler 300 C quindi si rinnova ma nei concessionari europei perderà nome e marchio per prendere quelli di Lancia, forse Thema. Di sicuro avrà stesse dimensioni, trazione posteriore o a scelta integrale, cambio con 8 rapporti e anche i motori.
Infatti sotto il cofano della nuova Lancia troveranno posto i potenti motori V6 Pentastar di 3,6 litri da quasi 300 cavalli ma anche dei turbodiesel per rendere la vettura più abbordabile per il mercato europeo.
Il Gruppo Fiat così procede al rinnovo del parco auto dei suoi marchi, da una parte potendo attingere a piene mani dai grandi pianali per le berline alto di rango e una banca organi pressoché infinita sul tema SUV, grazie all’esperienza pluridecennale di Jeep in materia di trazione integrale e fuoristrada, dall’altra integrando questa parte strutturale con quella ingegneristica e meccanica.
Secondo i programmi del gruppo di Sergio Marchionne, la nuova ammiraglia Lancia (Thema) dovrebbe uscire quest’anno a novembre.
Infomotori.com
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…