Le modanature in plastica incorniciano i passaruota e sono richiamate per tutta la lunghezza della vettura, contornate poi dal nero lucido del tetto e dei gusci degli specchietti. Anche la griglia del radiatore si caratterizza dalla tonalità scura e i proiettori anteriori sono bruniti, conferendo così, assieme ai cerchi in lega da 16 pollici, un’immagine aggressiva alla Fabia. Gli interni acquisiscono un’anima racing con gli inserti rossi sui pannelli porta e sui sedili sportivi e con le cuciture a vista del rivestimento in pelle di volante, leva del cambio e freno a mano. Non poteva mancare la pedaliera in alluminio.
Le motorizzazioni interessate dal nuovo allestimento saranno i benzina 1.2 da 60 CV e 70 CV, il 1.4 16V da 85 CV e il 1.2 TSI da 85 CV e 105 CV; non mancherà il turbodiesel 1.6 TDI da 75, 90 e 105 CV. Come la versione Ambiente, su cui si basa la Monte Carlo, l’unica trasmissione disponibile sarà quella manuale. La nuova Skoda sarà ordinabile da febbraio.
Omniauto.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…