“E’ l’interpretazione della Moto 2 secondo la Vyrus – spiega Ascanio Rodorigo – una moto che si inserisce nel nostro filone ma con molti elementi innovativi che rappresentano la forza del progetto. Sarà oltretutto caratterizzata da un prezzo molto aggressivo, abbordabile per i team impegnati in questa formula. Abbiamo già iniziato la produzione in pre-serie della versione stradale, con consegne a marzo 2011.”
Senza obblighi di produzione di serie, la Vyrus può fare il proprio ingresso nelle competizioni. Naturalmente, conoscendo stile e tecnologia dell’azienda, la massima curiosità circonda l’allestimento che è stato concepito intorno al 4 cilindri Honda CBR 600 RR. Ma non sarà un prodotto riservato solo ai piloti. Potrete ammirare la Vyrus 986 M2 in versione racing prezzo il padiglione 5 di Veronafiere già da venerdì 21 gennaio.
Motoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…