Non prima, questo per dare spazio nei programmi del Gruppo Chrysler alla commercializzazione della Lancia Ypsilon che ha la priorità sulle uscite delle altre auto. Come già anticipato nei giorni scorsi, la nuova Chrysler 200 Cabrio, che negli Usa si chiamerà Convertible, non cambia di molto rispetto alla tre volumi, ed è caratterizzata dalla mascherina anteriore nella parte frontale, da gruppi ottici anteriori e posteriori e da un nuovo abitacolo. Cambiamenti importanti sono stati fatti sulla superficie del tetto vetrato, inserendo un sistema in tessuto che si chiude elettricamente.
La nuova Chrysler 200 Cabrio Convertible avrà motori benzina, dovrebbero esserci anche il 2,4 litri, quattro cilindri in linea, da 173 cavalli, con trasmissione automatica e il motore 3,6 litri V6 Pentastar da 283 cavalli, molto utilizzato da altri modelli del Gruppo Chrysler. In Europa Chrysler 200, chiamata Flavia, in versione sia berlina che cabriolet, avrà una serie di propulsori diversi, si parla anche di un diesel, per adattarsi meglio alle richieste e alle esigenze della clientela europea, differente da quella americana.
Allaguida.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…