Non prima, questo per dare spazio nei programmi del Gruppo Chrysler alla commercializzazione della Lancia Ypsilon che ha la priorità sulle uscite delle altre auto. Come già anticipato nei giorni scorsi, la nuova Chrysler 200 Cabrio, che negli Usa si chiamerà Convertible, non cambia di molto rispetto alla tre volumi, ed è caratterizzata dalla mascherina anteriore nella parte frontale, da gruppi ottici anteriori e posteriori e da un nuovo abitacolo. Cambiamenti importanti sono stati fatti sulla superficie del tetto vetrato, inserendo un sistema in tessuto che si chiude elettricamente.
La nuova Chrysler 200 Cabrio Convertible avrà motori benzina, dovrebbero esserci anche il 2,4 litri, quattro cilindri in linea, da 173 cavalli, con trasmissione automatica e il motore 3,6 litri V6 Pentastar da 283 cavalli, molto utilizzato da altri modelli del Gruppo Chrysler. In Europa Chrysler 200, chiamata Flavia, in versione sia berlina che cabriolet, avrà una serie di propulsori diversi, si parla anche di un diesel, per adattarsi meglio alle richieste e alle esigenze della clientela europea, differente da quella americana.
Allaguida.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…