La coupé americana Z28 sarà spinta da un motore V8 da 6,2 litri Spupercherged che avrà una potenza di circa 565 cavalli e una coppia intorno ai 746 Nm.
A livello di design bisogna segnalare che alcune foto spia sono state fatte con la livrea caratterizzata dall’adesivo con il logo del circuito di Indianapolis dedicato al centenario dell’autodromo.
Per migliorare la tenuta di strada di una vettura così potente i tecnici Chevrolet hanno ben pensato di utilizzare sospensioni Magnetic Ride e pneumatici con impronta a terra maggiorata, per la precisione 285 all’anteriore e 330 al posteriore.
Per quanto riguarda gli interni possiamo dire che sono all’altezza degli esterni, infatti l’abitacolo presenta finiture esclusive.
La produzione della Chevrolet Camaro Z28 sarà avviata il primo gennaio 2012.
Automobili10.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…