Ciò che si sa della Audi Q3 è che dovrebbe utilizzare lo stesso chassis della Volkswagen Tiguan. Anche i motori dovrebbero essere presi in prestito dalla casa madre. In ogni caso, dalla Audi ci tengono a far sapere che le prestazioni del nuovo SUV saranno decisamente sportive, molto più spinte rispetto a quelle della cugina a marchio VW.
Al lancio dovrebbe essere offerta con tre motorizzazioni: un 2.0 TFSi da 170 cv con cambio manuale a sei marce ed emissioni di CO2 di 172 g/km; un 2.0 TFSi da 211 cv con trasmissione S-Tronic ed emissioni di CO2 di 184 g/km; un 2.0 TDi da 170 cv con trasmissione S-Tronic ed emissioni di CO2 di 158 g/km. Successivamente saranno introdotti altri motori.
La nuova auto sarà assemblata presso gli stabilimenti Seat di Martorell, in Spagna, e la produzione dovrebbe raggiungere circa le 80.000 unità all’anno. La Audi Q3 rappresenta il più piccolo dei SUV del marchio e si unirà alla Audi Q5 e alla Audi Q7, rispettivamente costruite in Germania e in Slovacchia.
Allaguida.it
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…