In particolare, la futura generazione di Kia Picanto sarà disponibile con tre versioni del motore 1.0 Kappa a tre cilindri (benzina, flex fuel e bi-fuel) e con un 1.2 Kappa a benzina a quattro cilindri. In Europa l’auto sarà dotata di sistema ISG per ridurre le emissioni a valori inferiori ai 100 g/km. La forbice di potenza dei quattro propulsori è compresa tra 69 e 85 cv, mentre la coppia va da 94 a 121 Nm.
Anche i consumi di carburante sono stati fortemente ridotti grazie all’uso dei nuovi propulsori. A seconda della motorizzazione scelta, infatti, è possibile consumare tra 4,2 e 5,9 litri per 100 km. Tutti i motori sono abbinati al cambio manuale a cinque marce o alla trasmissione automatica a quattro rapporti.
Nel frattempo la casa costruttrice ha diffuso la prima immagine degli interni dell’auto. Altre caratteristiche della nuova Kia Picanto sono luci diurne a LED, pulsante di avvio con Smart Key e sei o sette airbag, a seconda del mercato di destinazione. Le vendite di questa vettura dovrebbero iniziare più avanti nell’anno, mentre i prezzi non sono ancora stati svelati.
Fonte: Allaguida.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…