CONFLITTO D’INTERESSI – Seppur orfano di case automobilistiche come Ford, Nissan e Mercedes, il Salone di Torino si sarebbe dovuto organizzare con l’appoggio della Fiat, interessata ad avere nella sua città una fiera legata all’auto: l’ultima edizione del Salone di Torino si è tenuta nel 2000. Una sponsorizzazione quella del gruppo torinese mai confermata ufficialmente, tanto da spingere la regione Piemonte a rivolgersi alla Volkswagen, la quale avrebbe risposto positivamente. Stando alla ricostruzione de la Repubblica, i piani alti del Lingotto, saputo dell’interesse della Volkswagen, avrebbero “spinto” il comune di Torino e la regione Piemonte ad interrompere le trattative con i tedeschi per accettare il loro supporto. A questo punto, la Volkswagen, risentita del “doppio gioco” delle istituzioni, si sarebbe detta non più interessata al Salone, tanto da mettere in forse la presenza dei suoi marchi (Audi, Seat, Skoda e Volkswagen) e quindi il destino stesso dell’evento.
DA SALONE A GIRO – Sulla vicenda l’ultima parola non è ancora detta, ma stando alle indiscrezioni, il progetto del Salone potrebbe venire sostituito da una sorta di Giro d’Italia in auto non competitivo che tocchi tutte le città coinvolte nei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità. Un evento al quale potrebbero partecipare i diversi costruttori con alcuni dei loro modelli più rappresentativi.
AlVolante.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…