Il nuovo “attacco” nei confronti del manager della Formula Uno arriva dalla procura di Genova, come dice la contestazione del pm Walter Cotugno. E’ stato lunedì mattina che è stata portata a termine l’operazione sequestro, anche se l’operazione era scattata da diverse settimane: ci sono voluti giorni di lavoro perché i finanzieri arrivassero a individuare i conti legati a Briatore, ed è servita anche la collaborazione delle autorità del Principato di Monaco.
Sembra che quei soldi siano stati sottratti al Fisco con false dichiarazioni sull’attività di noleggio del Force Blue, quello che è stato appunto sequestrato.
Oltre all’imprenditore, nell’ambito della stessa inchiesta sono altri tre gli iscritti nel registro degli indagati, tra i quali figura anche Maria Pia De Fusco, amministratore delegato della “Autumn sailing limited”, società a cui sarebbe intestata l’imbarcazione.
Fonte: Tgcom
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…